CNA FO.ER, LA FORMAZIONE IN EMILIA ROMAGNA: Corso Tecnico Disegnatore Meccanico

Corso gratuito a Parma con 500 ore di cui 185 di stage in Azienda

Periodo: dal 26/09/2025 al 30/06/2026 con termine iscrizione entro il 15/09/2025 (prevista selezione)

Referente Roberto Andaloro: Andaloro@cnafoer.it // 05211727511

Calendario attività: in fase di definizione

Per tutte le info consultare la scheda di presentazione del corso

IA: paura o speranza per il futuro dei giovani?

Il dibattito sull’intelligenza artificiale si fa sempre più acceso, in modo particolare quando si tratta di analizzare il suo impatto sulla Generazione Z e sulle prospettive di ingresso nel mondo del lavoro.

Sembra quasi che la tecnologia, invece di aprire e facilitare nuove prospettive, stia mettendo i bastoni tra le ruote ad esempio a chi muove i primi passi nel mondo del lavoro.

Ma è davvero così?

La domanda che ci possiamo fare nel rapporto tra Generazione Z e IA è se quest'ultima chiude le porte o apre invece nuove opportunità?
Il dato che preoccupa è quello relativo alle assunzioni: ad esempio nel 2024, le aziende del settore tech hanno ridotto del 25% le opportunità per i neolaureati rispetto all’anno precedente. Inoltre le aziende stanno rivedendo le proprie strategie di recruiting, tagliando soprattutto sui lavori entry level, ovvero quelle mansioni considerate più facilmente sostituibili da processi automatizzati.

Non è difficile intuire il motivo: le attività ripetitive, standardizzate e a basso valore aggiunto sono il terreno ideale per l’automazione. I sistemi di IA generativa riescono a svolgere questi compiti con una rapidità e una precisione che difficilmente possono essere eguagliate da un essere umano alle prime armi.

Eppure, esiste anche un rovescio della medaglia. Se da un lato si assiste a una contrazione delle opportunità per chi è all’inizio del percorso, dall’altro cresce la richiesta di figure con esperienza alle spalle. È il classico paradosso del lavoro: si cercano persone già formate, ma si riducono gli spazi per chi dovrebbe formarsi sul campo. Un vero e proprio circolo vizioso che rischia di lasciare la Generazione Z in un limbo di attesa e incertezza.


Tuttavia, non tutto è perduto. Guardando con maggiore attenzione, emergono segnali che invitano a non cedere a una visione catastrofista. Un recente sondaggio IBM rivela che ben tre progetti di intelligenza artificiale su quattro non raggiungono il ritorno sull’investimento promesso. E uno studio del National Bureau of Economic Research sottolinea come, almeno per ora, la tecnologia non abbia ancora intaccato in modo significativo i salari o le ore lavorate nei settori più esposti.

Inoltre, molte organizzazioni stanno iniziando a considerare l’intelligenza artificiale non come una minaccia, ma come uno strumento di supporto per i giovani talenti. In ambiti come il marketing e l’assistenza clienti, la tecnologia viene utilizzata per potenziare la produttività, permettendo ai dipendenti di dedicarsi ad attività a più alto valore aggiunto e di acquisire nuove competenze. In altre parole, il futuro non è già scritto: molto dipende da come sapremo sfruttare le opportunità che la trasformazione digitale ci offre.

Proprio per questo si può consigliare ai giovani di puntare sulle competenze STEM, ma senza trascurare le cosiddette “metacompetenze” – pensiero critico, creatività, adattabilità – che rappresentano un valore aggiunto in un mercato del lavoro sempre più dinamico e imprevedibile. In fondo, se c’è una cosa che l’automazione non potrà mai replicare, è la capacità umana di reinventarsi, di leggere tra le righe, di trovare soluzioni originali ai problemi complessi.

Corso gratuito di saldatura – Manpower

Manpower organizza un corso gratuito di saldatura, in collaborazione con l’azienda BFB, in partenza il 30 giugno.

Il corso avrà sede a MEDESANO (PR), è aperto a tutti, non sono richiesti requisiti particolari, ed è adatto sia a uomini che a donne.
L’obiettivo è offrire un’opportunità concreta di formazione e potenziale inserimento lavorativo in un settore molto richiesto.

Per maggiori dettagli visita il link http://www.manpower.it/annuncio-lavoro/id/883375

ManpowerGroup Via Gramsci 5 (int. Galleria) 43126 Parma Italia

T:  +39 0521 941619 M: +39 348 8002581

www.manpowergroup.it

Com2 srl: Corso gratuito per aspiranti storyteller e professionisti dell’audiovisivo – Parma

Corso di alta formazione gratuito promosso da COM2, approvato dalla Regione Emilia-Romagna (DGR 2318 del 23/12/2024 – Rif. PA 2024-23166/RER) e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.

🎬 "Creare Storie per Giovani Adulti: Format, Fiction e Contenuti Educational e Omnimediali"
📍 Sede: Parma
📅 Data inizio prevista: metà ottobre 2025
🗓 Scadenza iscrizioni: 22 settembre 2025
💰 Corso gratuito – finanziato da Regione Emilia-Romagna e FSE (DGR di Approvazione)
🎯 Stage garantito a tutti i partecipanti

🔗 Maggiori dettagli qui: https://www.comdue.com/corso/corso-creare-storie-per-giovani-adulti-emilia-romagna-parma/

A chi è rivolto:

Residenti o domiciliati in Emilia-Romagna

Con diploma di scuola superiore

Disoccupati, inoccupati, freelance, giovani creativi, persone con esperienze (anche informali) nella comunicazione e nell’audiovisivo

Partner e punti di forza:
🌟 In collaborazione con Giffoni Experience (in collaborazione diretta con lo staff del Giffoni Film Festival, presente a Parma con i suoi organizzatori come docenti del corso), Università di Parma (UNIPR), Complesso Museale della Pilotta, ANICA Academy, Ethnos, Indici Opponibili e altre realtà di prestigio
🎓 412 ore d’aula + 188 ore di stage
📚 Moduli su storytelling, produzione video, comunicazione emozionale, tecnologie AI/VR/AR, marketing, fundraising, diritto d’autore, sostenibilità, autoimprenditorialità

Per ulteriori informazioni o per organizzare un incontro di presentazione del corso, potete contattarci a:
📧 assistant@comdue.com

Lavoro X Te – pubblicazione offerte 05.06.25

Ecco l’elenco aggiornato dei profili lavorativi attualmente ricercati dai Centri per l’impiego, pubblicato sul sito Lavoro X Te Emilia Romagna, riguardante il nostro territorio.

n. 1 Addetto/a al Montaggio di Prefabbricati a Medesano
n. 1 Operatore Sociosanitario, anche senza qualifica a Varsi
n. 1 Impiegato/a amministrativo/a contabile a Bedonia
n. 1 Addetto/a alla Contabilità senza esperienza a Fornovo di Taro
n. 1 Addetto/a alla Contabilità con esperienza a Fornovo di Taro
n. 1 Addetto/a Raccolta RSU (rifiuti solidi urbani) a Berceto
n. 1 Verniciatore/trice a Tornolo
n. 1 Badante a Borgo Val di Taro
n. 1 Badante a Valmozzola
n. 1 Addetto/a Vendita a Borgo Val di Taro
n. 1 Addetto all'accoglienza/ricevimento a Medesano

Per candidarti:
vai su http://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it
usa l’App Lavoro per Te
Hai bisogno d’aiuto? CANDIDATI SU “LAVORO PER TE”
CERCHI LAVORO? Puoi contattare il Centro per l’Impiego di Borgo Val di Taro:
inviando una mail a impiego.borgotaro@regione.emilia-romagna.it
chiamando il numero 0525 930011

Lavoro per 5 Infermiere e infermieri per Camp Italia, UK, Spagna

EURES Piemonte ricerca INFERMIERE/I. Si occuperanno di fornire assistenza infermieristica ai partecipanti al camp (assistenza al medico del camp, somministrazione medicinali dopo consulto medico). I Camp si trovano in Italia ed estero (anche in UK e Spagna come accompagnatore a seguito del gruppo).

Requisiti

  • Abilitazione alla professione
  • iscrizione all’albo
  • attestato BLSD
  • inglese (intermedio B1) preferibile

Condizioni economiche

  • Compenso 450€ a settimana (disponibilità minima)
  • Periodo di lavoro indicativo dal 22 giugno al 10 agosto.
  • Vitto e alloggio in hotel camera singola

Guida alla candidatura

Gli interessati devono inoltrare la propria candidatura, con allegato un CV aggiornato, al seguente indirizzo mail: eures.recruiting@agenziapiemontelavoro.it, specificando nell’oggetto il profilo per cui ci si candida.

Scadenza: inviare la propria candidatura entro il luglio 2025

OPERATORI DI PRODUZIONE – LINCOTEK

L'azienda LINCOTEK, con sede a Rubbiano di Solignano, è attualmente alla ricerca di

Operatori di produzione

da inserire nel proprio organico.

L'azienda è interessata a valutare candidati motivati, anche alla prima esperienza, disponibili a lavorare su turni compreso il turno notturno e con voglia di intraprendere un percorso di crescita in un contesto produttivo dinamico.

Per candidarsi o ricevere maggiori informazioni è possibile inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email: HR.IT.RU@LINCOTEK.COM

oppure contattare il numero 0525.305817

ADDETTO/A ALLE PULIZIE – CASTELLO DI COMPIANO

Il Castello di Compiano è alla ricerca di una figura da inserire nel nostro staff per il periodo estivo (ma non solo). e la figura ricercata è quella di un

Addetto/a alle pulizie

sia per la parte di hotel sia per i luoghi comuni.

Orario 8:00 - 15:00
Giorno di riposo settimanale.

Disponibilità infrasettimanale e soprattutto nel fine settimana.

Per info:
Castello di Compiano MUSEO · HOTEL · RISTORANTE · LOCATION
Via Rossi Sidoli,15 43053 Compiano (PR)
Tel +39 0525 825541
www.castellodicompiano.it - info@castellodicompiano.it

Cisita: Allenamento comportamentale: allena la tua capacità di farti capire, spiegare, convincere

La sicurezza nel comunicare e l’assertività non sono un dono naturale. Sono frutto di allenamento, autodeterminazione e obiettivi da raggiungere. Per questo serve un training comportamentale specifico.

Obiettivi
Il corso vuole fornire le tecniche di base per migliorare lo stile di relazione allenandosi e acquisendo tecniche di semplice utilizzo ma estremamente efficaci.

Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Il corso si rivolge a chi desidera migliorare il proprio comportamento, essere più incisivo, credibile e affidabile.

Docente
Stefania Panini, coach, formatrice e consulente sulle tematiche HRU, comunicazione e scrittura professionale. Ha insegnato per più di un decennio per l’Università di Pisa (Ingegneria Gestionale) e collaborato con l’Università di Bologna (Scienze della Formazione). Senior partner di SolarisLab laboratorio della conoscenza e fondatrice di NetLearningLab, piattaforma per l’e-learning, la consulenza e il coaching online.

Durata
14 ore

EdizioneDaA
# 118 marzo 202525 marzo 2025Scheda iscrizione
# 226 giugno 20253 luglio 2025Scheda iscrizione
# 326 novembre 20253 dicembre 2025Scheda iscrizione

Brochure

Scheda di iscrizione

Cisita: Excel intermedio: gestire i modelli di calcolo

Non è difficile percepire per un’azienda l’importanza di gestire ed organizzare i dati economici in modo efficiente, né tanto meno quanto ciò risulti strategico per moltissime attività, quali le vendite, il marketing, il servizio clienti, la contabilità. Obiettivo di questi incontri è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’Impresa.

Obiettivi
• Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la costruzione di modelli per il controllo dei dati dell’impresa: partendo dal foglio bianco per arrivare al modello software Excel
• Valutare gli strumenti da utilizzare per la risoluzione delle problematiche più comuni del foglio elettronico per le analisi e le attività tipiche di chi opera nei diversi compartimenti aziendali

Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Destinatari sono Operatori aziendali, controller, manager e professionisti che abbiano l’esigenza di analizzare e rielaborare dati in modo efficace, all’interno ed all’esterno dell’azienda, per i quali una migliore e più rapida organizzazione delle elaborazioni diventano sempre più decisivi.

GRUPPO LEN, società di formazione e consulenza che dal 2005 eroga corsi per aziende, pubbliche amministrazioni, centri di formazione e privati.

Durata
8 ore

EdizioneDaA
# 120 marzo 202527 marzo 2025Scheda iscrizione
# 26 giugno 202513 giugno 2025Scheda iscrizione
# 36 novembre 202513 novembre 2025Scheda iscrizione

Brochure

Scheda di iscrizione